Skip links

Coronavirus I – Igor Costanzo

quale orrido cominciamento 2020

la follia umana ci appesta

con un nuovo morbo di stagione 

che ferma la macchina cinese

e imprigiona tutte le persone,

l’occidente è un’imposta tremante 

mentre il mondo in quarantena

si trasforma in un film del terrore

 

Igor Costanzo

Poeta, licenciado en Letras Modernas

Italia

 

Igor Costanzo (1980) es un poeta y escritor italiano. Se graduó en letras modernas y filología moderna en Verona. Actualmente enseña en Brescia. Dedica toda su vida a la poesía, conociendo a poetas y artistas comoJack Hirschman, Hermann Nitsch, Lawrence Ferlinghetti, Alda Merini. Como concejal municipal y presidente de la comisión de cultura de la ciudad de Moniga del Garda, organizó numerosas reuniones poéticas y culturales, llevando a Italia a personalidades importantes del mundo de la literatura.

 

Biografía en italiano

Igor Costanzo (1980) è un poeta e scrittore italiano. Si è laureato a Verona in Lettere Moderne e Filologia moderna. Attualmente insegna a Brescia. Dedica tutta la sua vita alla poesia, incontrando poeti e artisti come, tra gli altri, Jack Hirschman, Hermann Nitsch, Lawrence Ferlinghetti, Alda Merini; come consigliere comunale e presidente della commissione cultura della città di Moniga del Garda ha organizzato numerosi incontri poetici e culturali, portando in Italia diverse personalità importanti del mondo della letteratura. Nel 2013 è stato promotore del premio alla carriera assegnato a Fernando Arrabal. Nel 2014 organizza insieme a Beppe Costa e Stefania Battistella il tour per la seconda edizione del libro «Canzoni di Galilea» del poeta Naim Araidi che tocca la città di Brescia, Mantova, Verona. Dal 2016 è direttore artistico del Festival internazionale di Letteratura MonigArt. È autore di cinque libri di poesie tradotte e pubblicate in arabo, ebraico, spagnolo, polacco, inglese, norvegese, sloveno, francese e in cinese dal poeta Gao Xing. È presente in numerose antologie e riviste ed è invitato a festivals internazionali di poesia e premiato con il Premio Ianicius 2019 in Polonia dalla poetessa Kalina Izabela Ziola. Dal 2018 fa parte del movimento letterario Realismo Terminale creato dal poeta Guido Oldani. Ha tradotto il libro «Il nero e il fuoco» del poeta cinese Jidi Majia in italiano per l’editore Mursia.

 

Contribución al proyecto Memorias de la Pandemia del Pequeño Museo de la Poesía (Piccolo Museo della Poesia) de Piacenza, el único Museo de la poesia en Italia y en Europa, fundado por Massimo Silvotti. 

Poeta perteneciente al nuevo movimiento poético mundial del Realismo Terminal, creado por el famoso poeta italiano Guido Oldani, presidente del Comité científico del Museo.

Dejar un comentario