Skip links

Fiammiferi – Sabrina De Canio

Perimetri e misure

colori da arginare

le raccomandazioni

rocce da scalare.

Vite scoppiano

come bolle di sapone

senza funerali,

senza sacra unzione,

altre si ammassano

nei bar, supermercati,

alla stazione…

La salute si misura 

col tampone

a un metro di distanza

noi in scatola

fiammiferi

pronti all’accensione.

 

Sabrina De Canio

Poeta

Italia

 

Sabrina De Canio, poeta e intérprete, forma parte del Movimiento de Realismo Terminal fundado por el famoso poeta italiano Guido Oldani (con quien colabora) y es co-directora general y directora del área internacional del Pequeño Museo de Poesía de Piacenza. Como poeta y directora del museo ha sido invitada de honor en festivales, eventos nacionales e internacionales. En 2019 recibió el Primer Premio del Festival Internacional de Poesía, la pluma de Zivodrag Zivkovic en Zenica en Bosnia y fue la mejor autora italiana de 2019 en ese festival.

 

Biografia en Italia

 

Sabrina De Canio, poetessa e performer, fa parte del Movimento del Realismo terminale fondato dal famoso poeta italiano Guido Oldani (con il quale collabora) ed è condirettrice generale, e direttrice dell’area internazionale, del Piccolo Museo della Poesia di Piacenza. In veste di poetessa e di direttrice del museo, è stata ospite d’onore in festival, manifestazioni e trasmissioni nazionali e internazionali; nel consesso internazionale, ha inoltre ricevuto primi premi assoluti e importanti riconoscimenti (nel 2019 ha ricevuto il Primo Premio assoluto del Festival internazionale di Poesia, La piuma di Zivodrag Zivkovic a Zenica in Bosnia; in tale Festival è risultata anche la miglior autrice italiana del 2019). In qualità di performer e direttrice del Museo, ha curato la mostra Berlino – Presenze – Corporeità, Espressionismo – Realismo terminale; ha presentato un video di opere di artisti realisti terminali al Museo internazionale delle Culture Mudec  (Milano); ha concorso a organizzare la Seconda edizione de La piuma sul baratro, a Palazzo Farnese (Piacenza); ha diretto l’edizione straordinaria de La piuma sul baratro al Teatro Barrios (Milano); ha promosso e organizzato le Performance, La marcia silenziosa dei Poeti che portano il loro museo in regalo (Firenze) e La Marcia non silenziosa dei poeti (Ravenna); sta dirigendo la catena poetica #ContagiamociDi Poesia (attraverso la Rete), a cui stanno partecipando, già oltre mille poeti di 35 paesi del mondo, in rappresentanza di tutti i continenti. Sul piano strettamente letterario, sono di recente pubblicazione Il Realismo terminale e le sfide del Terzo Millennio sulla Rivista di letteratura e ricerca La Terrazza, la poesia Come perla nella antologia Lunario dei desideri a cura di Vincenzo Guarracino. Ha curato la prefazione del saggio poetico filosofico di recente pubblicazione L’ulivo e il suo respiro – ricerca sulla [della] felicità, di Massimo Silvotti. E’ in corso di pubblicazione una raccolta poetica bilingue in edizione internazionale, una sua partecipazione all’antologia “La poesia nei giorni della paura” (Rayuela Edizioni) e ad una antologia internazionale di poesia contemporanea.

Le sue poesie, dal settembre 2019 ad oggi, sono state presentate in consessi internazionali come al Festival Internazionale di Poesia di Milano (16 maggio 2020)  United World of Poetry ( aprile 2020) e appuntamenti settimanali di “Prozor u svijet” (La finestra dei poeti sul mondo), iniziativa internazionale di poesia e musica promossa dall’associazione scrittori croati. Alcune sue poesie sono state tradotte in polacco, serbo-croato, inglese, albanese, spagnolo, pubblicate e divulgate su diverse riviste letterarie, blog,Youtube.

 

Contribución al proyecto Memorias de la Pandemia del Pequeño Museo de la Poesía (Piccolo Museo della Poesia) de Piacenza, el único Museo de la poesia en Italia y en Europa, fundado por Massimo Silvotti. 

Poeta perteneciente al nuevo movimiento poético mundial del Realismo Terminal, creado por el famoso poeta italiano Guido Oldani, presidente del Comité científico del Museo.

 

 

Dejar un comentario